
23 September 2023
Mind The GAP presenta il Gruppo di Acquisto Popolare
Sabato 23 settembre alle ore 17.00 presso la portineria di via S. Erlembaldo 2
Mind the GAP
Scarica il programma dell'eventoNews 2023
23 September 2023
Sabato 23 settembre alle ore 17.00 presso la portineria di via S. Erlembaldo 2
Mind the GAP
Scarica il programma dell'evento28 July 2023
È stata un'estate fantastica insieme e ci siamo scaldati con le prime ondate di caldo di giugno e luglio, ma ora è tempo di rilassarsi e prendersi una pausa.
01 July 2023
A luglio gli spazi di FED - Fuori e Dentro sono pronti ad accogliere nuovi eventi e talentuosi artisti
Scarica il calendario degli eventi di luglio 202323 June 2023
Giovedì 29 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso la sede di Viale Faenza 27 torna il laboratorio "Impariamo l'economia sostenibile con i Lego" un progetto in collaborazione con Global Thinking Foundation
Scarica la Locandina dell'evento
01 June 2023
Date un'occhiata al nostro calendario di giugno: è pieno zeppo di ospiti di grandissimo talento che hanno deciso di regalarci momenti indimenticabili. Li abbiamo convinti a portare la loro arte tra di noi, per regalare al quartiere uno spazio di divertimento e condivisione
Scaria qui la locandina degli eventi15 May 2023
Uno spazio sicuro per donne ragazze e bambini in cui conoscersi, condividere e giocare.
07 May 2023
Nel mese di maggio nella sede di via Alex Visconti vi aspettiamo con nuovi appuntamenti e attività
06 May 2023
Tutti i lunedì nella sede di viale Faenza 27 dalle ore 10.00 alle 13.00 Corso di educazione digitale
05 May 2023
Sabato 6 maggio 2023 si terrà nella sede di via Sant'Erlembaldo 2 (M1 Gorla) dalle 18.00 alle 20.00 il primo incontro del laboratorio di scrittura Fra poesia e racconto
21 April 2023
venerdì 21 aprile 2023 dalle ore 17.00 alle 19.30 nella sede di viale Faenza si terrà una serata dedicata alla memoria della Resistenza
Un progetto del Comune di Milano, finanziato dal PON Metro, per aviare e sostenere nei quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale:
- nuovi spazi di aggregazione sociale e culturale
- nuovi servizi per le comunità locali
- nuove opportunità di sviluppo di progetti micro-imprenditoriali