Quartieri Connessi

Cos’è Quartieri Connessi

 

Quartieri Connessi è il progetto del Comune di Milano, finanziato dal PON Metro, per avviare e sostenere nei quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale:

  • nuovi spazi di aggregazione sociale e culturale
  • nuovi servizi per le comunità locali
  • nuove opportunità per lo sviluppo di progetti micro-imprenditoriali
Attraverso Quartieri Connessi è stato possibile: 
  • riqualificare 9 immobili in disuso da mettere a disposizione per la realizzazione di servizi
  • realizzare questa piattaforma web per la digitalizzazione di servizi destinati principalmente agli inquilini ERP e a supporto delle nuove attività che si insedieranno negli spazi riqualificati
  • co-progettare con Enti del Terzo Settore servizi innovativi da insediare negli spazi recuperati relativi a 3 tipologie: portinerie sociali, animazione e servizi innovativi e impresa e comunità
A che punto siamo
Il Comune di Milano a partire dalla pubblicazione del bando (16/12/2020) ha accompagnato gli enti interessati a partecipare alla procedura, realizzando:
  • 1 presentazione pubblica che ha coinvolto oltre 150 partecipanti
  • 4 incontri di approfondimento con momenti formativi di confronto insieme a ospiti che hanno portato esperienze concrete di servizi innovativi affini già avviati a Milano e non solo (Lo spaccio di cultura – Portineria di comunità, ATIR Teatro Ringhiera, Panacea Social Farm).

Tra maggio e dicembre 2021 si sono svolti i percorsi di co-progettazione per l’Area 2 - Servizi innovativi e animazione e per l’Area 3 - Impresa e comunità, per lo sviluppo dei due progetti selezionati, da marzo 2022 è stato avvito un periodo di start up della durata di due anni finanziato con le risorse PON Metro.  

Siamo ancora alla ricerca di un soggetto del Terzo settore (in forma singola o aggregata) per lo sviluppo di servizi innovativi per l’Area 1 – Portinerie Sociali negli spazi riqualificati di viale Omero 15, via F.lli Zoia 105 e Largo Boccioni 10. Prossimamente verrà pubblicato il bando dedicato.

 

 

 

Ultime Notizie

21 November 2022
Apertura Ortobar FED

14 October 2022
Inaugurazione FED Fuori e Dentro

Aprono le porte le 4 imprese di comunità che rigenerano spazi e relazioni nei quartieri di Quarto Oggiaro, Niguarda e Crescenzago:

Ortocucina in piazzetta Capuana 7

Ortoemporio in via Palmanova 59

Ortobar in via Padre Luigi Monti 20

Ideificio in via Padre Luigi Monti 18

19 June 2022
Inaugurazione sede via S. Erlembaldo

Domenica 19 giugno dalle ore 16.00 si inaugura la sede di via Sant'Erlembaldo 2 del progetto Binari Kaleidoscopi Metropolitani

17 June 2022
Inaugurazione sede viale Faenza

Venerdì 17 giugno 2022 il progetto Binari Kaleidoscopi metropolitani inaugura la sede di viale Faenza 

Quartieri Connessi é coordinato da:

 

Area Politiche per l'Abitare e sostegno alla fragilità abitativa

Unità Politiche per l'Abitare

quartiericonnessi@comune.milano.it